PROGETTI

Iniziative e progetti

Le iniziative attivate sono rivolte alle diverse età e sono possibili grazie al prezioso contributo dei volontari

fatti del bene, facendo del bene!

La donazione sangue è un primo volano di prevenzione, che permette di fare del bene, facendosi anche del bene. 

La Rete di Tutti e lo Studio Medico Specialistico Colombo lo sanno bene e hanno a cuore la salute dei donatori!  

Proprio per questo motivo, Sabato 18 novembre è stato organizzato un pomeriggio per donare il sangue ed effettuare gratuitamente una visita urologica o un ECG presso lo Studio Medico Specialistico Colombo.

Tanti i donatori che hanno scelto di avvicinarsi all'autoemoteca e, alcuni anche per la prima volta, di donare il sangue.

L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Municipio Roma VIII.

Per l'ascolto e per la vita!

Domenica 8 ottobre 2023 si è svolta in Piazza don Bosco - Giardini Welby una straordinaria giornata, dedicata alla donazione sangue e alla prevenzione, organizzata da La Rete di Tutti e dalla Fondazione Peri, con il supporto tecnico Audin e la collaborazione di Pro.Des. aps.

La donazione sangue è un primo volano di prevenzione, che permette di fare del bene, facendosi anche del bene. 

L'8 ottobre dalle 8.00 alle 18.00, oltre duecento persone si sono potute sottoporre ad una visita cardiologica con ECG, hanno donato il sangue, effettuato un controllo audiologico, o un controllo diabetologico, tutto gratuitamente! 

L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio, del Municipio RM VII, del CRS Lazio, della ASL RM2 e il supporto del CSV Lazio.

Scopri di più!

giornata mondiale per il cuore 2023

use ❤️ know ❤️ è lo slogan scelto per l'edizione 2023 della GM per il Cuore. Conoscere e usare il cuore, prevenire, donare il sangue, fare formazione BLSD e prevenzione sono stati i pillar dell'iniziativa organizzata su Roma il 29 e 30 settembre in Piazza del Popolo, da  La Rete di Tutti, Pro.Des. aps e TRC, con il coordinamento nazionale della Lorenzo Greco onlus.


Nel corso delle due giornate, la piazza ha accolto spazi espositivi e informativi delle Associazioni organizzatrici, degli Enti partner e delle Strutture Sanitarie coinvolte, dell'Arma dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare,  dell'Aeronautica Militare, della Polizia di Stato ed è stata applaudita anche la performance della Fanfara del 4° Reggimento dei Carabinieri a Cavallo.

Due giornate per sensibilizzare alla cultura della buona salute, alla donazione sangue e alla formazione sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare. 

Fai del bene facendoti del bene

"Fai del Bene, facendoti del bene"

è l'iniziativa di donazione sangue e prevenzione, che nasce dalla collaborazione tra La Rete e il Gruppo Acea.  


Il personale del Gruppo ha risposto con entusiasmo all'invito a partecipare alle due giornate di donazione sangue del 7 e 14 febbraio 2023 presso la sede centrale di P.le Ostiense e la sede dell’EUR. Visto il grande interesse riscontrato, l'appuntamento è stato replicato anche a giugno, in concomitanza con la giornata Mondiale del Donatore di Sangue.


Scegliere di donare il sangue è un gesto che dimostra grande senso di altruismo e generosità.

ti assisto io!

Il gruppo Giovani dell’Associazione La Rete di Tutti si occupa di offrire assistenza ai donatori, nella fase di ristoro, al termine della donazione.

Presso il Servizio Trasfusionale del Sant'Eugenio, la domenica mattina, secondo un calendario condiviso anche con altre associazioni, i giovani della Rete accolgono con cordialità e sorriso i donatori, nel momento del ristoro post donazione.

Per poter svolgere consapevolmente questo incarico, lAssociazione prevede un percorso di formazione, in cui è incluso l'affiancamento e il supporto fino al raggiungimento della completa autonomia.

L'iniziativa presso il Servizio Trasfusionale del Sant'Eugenio è attiva dal 2018 e vuole porre l'accento non solo sull’importanza della donazione di sangue, ma anche sul valore del donatore, a cui vanno tutte le attenzioni, affinché si senta coccolato ed accudito e percepisca la giusta  riconoscenza per il gesto fatto.


Se vuoi saperne di più, scrivici all'indirizzo giovani@lareteditutti.org 

corsacontroiltempo taxi CARDIOPROTETTO

La Rete di Tutti collabora da anni con l'Associazione TRC - Taxi Roma Capitale, sia nell'organizzare giornate di donazione sangue, che nell'ambito del progetto Corsa Contro il Tempo- Taxi cardioprotetto“.

Nel 2016 viene presentato in Campidoglio il progetto “Corsa Contro il Tempo- Taxi cardioprotetto“, che prevede l’installazione di defibrillatori semiautomatici all’interno delle vetture taxi e la formazione dei drivers alle manovre di rianimazione cardiopolmonare con il corso di BLSD. Attraverso l’autofinanziamento, negli anni l'Associazione TRC è riuscita a dotare 45 vetture di altrettanti DAE e a formare più di 350 tassisti romani, riconoscibili nel traffico di Roma dalla bandierina taxi con lo stemma “DAE”.


Se vuoi saperne di più, scrivi all'indirizzo comunicazionetrc@gmail.com  

la nostra esperienza

     La nostra storia è ricca di iniziative e progetti, che ci piace ricordare

A WONDERFUL LIFE

Ad un anno dal trapianto, Francesca Ghini si racconta

L'11 maggio siamo stati onorati di partecipare a "A Wonderful Life" l'evento organizzato da Francesca Ghini, direttore artistico del Circo Bianco, per celebrare la sua Nuova Meravigliosa Vita, ad un anno dal trapianto! 

La Rete di Tutti e ADMO hanno supportato Francesca durante il lungo percorso che ha portato alla guarigione. Proprio per questo, parte del ricavato è stato devoluto alle due associazioni.

RETE ALL'INDIFFERENZA

Il 26 marzo 2023 La Rete di Tutti ha organizzato, presso il Circolo Sportivo Rai, in Via Fornaci di Tor di Quinto,  con la collaborazione di ItalianAttori e il Circolo Sportivo Rai, una giornata straordinaria per donare il sangue, effettuare un elettrocardiogramma, assistere alle dimostrazioni di BLSD e tifare per una delle fantastiche squadre impegnate in un incredibile triangolare. 

Giornalisti, attori, medici e donatori di sangue si sfideranno in nome dell'altruismo e della generosità, che sono alla base della scelta di donare il sangue.

ti porto a donare 2021

Come l'anno precedente anche nell'estate 2021 è stato riproposto l'evento "Ti porto a donare".

L'evento è stato finalizzato al supporto dei centri trasfusionali durante il periodo estivo data la stagionale carenza di sangue e relativi donatori.

L'evento si è svolto in due diverse giornate ed in 4 diversi centri trasfusionali: il 12 agosto si è tenuto l'Open Day nei centri del Sant'Eugenio e del Sant'Andrea mentre nella giornata del 13 Agosto eravamo situati all'IFO ed al Sandro Pertini.

In entrambe le giornate è stata promossa la donazione di sangue, anche negli orari pomeridiani, grazie anche al supporto logistico dei tassisti della cooperativa Pronto Taxi 6645 che andavano ad offrire un transfer gratuito ai donatori per il trasfusionale e per il rientro.

ti porto a donare 2020

Il periodo estivo da sempre si caratterizza per una fisiologica contrazione delle donazioni di sangue. Specialmente nel mese di Agosto, i Centri Trasfusionali si trovano a dover fronteggiare importanti continue sfide, avendo a disposizione una “risorsa” particolarmente limitata.

Il caldo, le possibili difficoltà logistiche e la contingente situazione COVID-19 scoraggiano i potenziali donatori di sangue a raggiungere i Centri Trasfusionali.

In un simile contesto, l’Associazione Donatori Sangue La Rete di Tutti ha voluto organizzare per il 13 Agosto 2020 una giornata straordinaria di Open Day dei Centri Trasfusionali Sant’Eugenio e Sandro Pertini promuovendo la donazione di sangue, anche pomeridiana, con il supporto logistico dei tassisti della cooperativa Pronto Taxi 6645.

L’obiettivo principale è stato quello di organizzare una giornata importante per la raccolta di sangue, con la possibilità per i donatori di usufruire di un transfer gratuito in taxi, da e per il Centro Trasfusionale. 

 INSIEME ALLE SCUOLE

Da sempre La Rete di Tutti è al fianco delle scuole. 

A settembre 2020 in occasione della riapertura degli istituti scolastici, dopo il lungo periodo di chiusura a causa della pandemia, l’Associazione ha organizzato il corso di informazione e formazione COVID-19 Informazioni Sanitarie, tenuto dal personale medico dell’Associazione e specificatamente pensato per il personale docente, amministrativo e ATA, incentrato sulle misure di prevenzione igienico-sanitarie da attuare, al fine di prevenire il contagio e limitare il rischio di diffusione del COVID-19.

L’Associazione ha offerto gratuitamente il corso, in modalità webinar mediante la piattaforma Google Meet. Per ogni istituto che ha aderito è stata predisposta una specifica sessione formativa.  Alla fine del corso a tutti i partecipanti è stato rilasciato l’attestato di partecipazione individuale, valido a norma di legge.

Tra il 7 e il 29 settembre 2020 sono state organizzate 9 sessioni formative, per altrettanti istituti scolastici,  con oltre 590 partecipanti.