CALENDARIO

Scopri dove puoi donare il sangue

SOLO PER TE

Scopri i vantaggi di essere  un Donatore de La Rete

GIOVANI E PROGETTI 

Modi diversi per scoprire la donazione

PREVENZIONE

Perché la donazione parte dalla salute

DONAZIONE E COVID

Info per donare il sangue in epoca Covid

Servizio civile universale - 2025

Se hai tra i 18 e i 28 anni, hai voglia di metterti in gioco, di impegnarti al servizio della comunità, di fare formazione e maturare skills professionali, partecipa alle selezioni per il Servizio Civile Universale!


La Rete di Tutti partecipa con il CSV Lazio


PROGRAMMA: Comunità in Salute - Rete GEC 2025

PROGETTO: “Dona la vita!” 

CODICE PROGETTO: PTCSU0005024013158NMTX 

CODICE SEDE: 220772


🗓 25 ore a settimana

💶507,30 € al mese

⏰ Hai tempo fino al 18 febbraio 2025

Cosa aspetti? Ti aspettiamo!!!

Iscriviti qui!

Conosci la plasmaferesi?

Scopri le diverse possibilità di donazione!

La donazione di plasma è meno conosciuta rispetto alla donazione di sangue, eppure è fondamentale nella cura di molte patologie croniche e rare.

Per donare il plasma viene utilizzato un separatore cellulare, un apparecchio che contestualmente separa la parte corpuscolata (globuli rossi, bianchi e piastrine) dalla componente liquida che viene raccolta in una sacca di circa 600-700 ml. 

Per iniziare a donare plasma è necessario sottoporsi ad una valutazione di idoneità, da parte del medico selezionatore. Se desideri provare questo diverso modo di donare, contatta la nostra segreteria, ti spiegheremo come iniziare e fisseremo insieme l'appuntamento!

Scarica l'infografica

ESSERE "LA RETE"

Scopri i vantaggi dell'essere donatore La Rete di Tutti!


L'adesione all'Associazione ci permette di prenderci cura di te! Non solo ci occuperemo noi di monitorare i tempi, per invitarti alla prossima donazione, ma potrai contare su di noi per ogni tuo dubbio o bisogno di assistenza.  

Ti accompagneremo in questo meraviglioso percorso, avendo a cuore la tua salute e le tue necessità.

I nostri donatori, grazie al tesserino di donatore volontario, possono inoltre accedere a condizioni vantaggiose, offerte dai nostri partner

Scopri di più


Visualizza il tuo tesserino

DOVE PUOI TROVARCI

Indirizzi e orari dei Servizi Trasfusionali con cui collaboriamo:

Ospedale Sant'Eugenio

Piazzale Umanesimo, 10

tutti i giorni 8.00 - 11.30

 Ospedale Sandro Pertini

via Monti Tiburtini, 385/389 

tutti i giorni 8.00 - 11.30

Azienda Ospedaliera Sant'Andrea

via di Grottarossa, 1035

tutti i giorni 8.00 - 12.00

CTO A. Alesini

Via San Nemesio, 21

lun - ven 8.00 - 11.30

Ospedale Grassi

Via Gian Carlo Passeroni, 28 (Ostia)

tutti i giorni 7.30 - 11.30

prenotati qui

 Ospedale Fabrizio Spaziani

via A. Fabi, 5 - Frosinone

tutti i giorni 8.00 - 11.30

prenotazione al numero 0775.8822349 

Gli appuntamenti fissi per donare sull'autoemoteca: 

Fondazione S. Lucia

vicolo dell'Annunziatella, 23

1° lunedì del mese di gen, apr, lug, ott

Ospedale M. G. Vannini

via di Acqua Bullicante, 4

martedì del mese

Casetta Mattei

via Poggio Verde -  area parcheggio davanti ingresso cc Casetta Mattei 

ultimo martedì del mese

Casa della Salute 

S. Caterina della Rosa

via N. Forteguerri, 4

1° mercoledì del mese 

Catt Colle degli Abeti

Ipertriscount, via Don Primo Mazzolari, 181

venerdì del mese 

Presidenza Regione Lazio

via G. Genocchi, 10

ultimo venerdì del mese 

CdQ Torrino Mezzocammino

largo Sorelle Giussani

1° sabato del mese 

Spazio CONAD

via Arola, 55

ultimo sabato del mese 

I prossimi appuntamenti sul territorio:

Con la nostra autoemoteca siamo presenti sul territorio e raggiungiamo i donatori, per permettere la donazione sangue in piena comodità.

La nostra presenza sul territorio è resa possibile dalle tante amicizie e collaborazioni, di cui siamo profondamente orgogliosi, con parrocchie, istituzioni, istituti scolastici, centri sportivi, comitati di quartiere, associazioni culturali e supermarket. 

Essere Rete è anche questo!

Se vuoi far parte anche tu della Rete scrivici all'indirizzo info@lareteditutti.org 

09.01 Centro direzionale Hibiscus - via Pio Emanuelli, 111.01 Gocce di Vita - via della Meccanica, 7 - Aprilia12.01 parrocchia Santa Barbara - piazza Leopoldo Parodi Delfino - Colleferro13.01 Fondazione Santa Lucia - vicolo dell'Annunziatella16.01 ISISS Antonio Magarotto - vicolo di Casal Lumbroso, 129 - 0016618.01 parrocchia Santa Maria - via Ludovico Muratori, 42 - Setteville di Guidonia19.01 parrocchia Sacro Cuore di Gesù - piazza S.Francesco D'Assisi, 3 - Guidonia Montecelio21.01 TaxiRomaCapitale - piazzale del Caravaggio - 0014723.01 Aeroporto Militare - via Pratica di Mare, 45 - 0004025.01 Spazio Conad - via Arola, 55 - 0013526.01 parrocchia San Bernardo da Chiaravalle - via degli Olivi, 180 - 0017128.01 Centro Commerciale Casetta Mattei - via Poggio Verde - 0014831.01 Presidenza Regione Lazio - via G. Genocchi, 10 - 0014501.02 CdQ Torrino Mezzocammino - largo Sorelle Giussani - 0012704.02 Ospedale M.G. Vannini - via di Acqua Bullicante, 4 - 0017706.02 Municipio VI - via Duilio Cambellotti, 11 - 0013307.02 CATT Colle degli Abeti - via Don Primo Mazzolari, 181 - 0013209.02 Gocce di Vita - via delle Ebridi, 42 - 0012119.02 Mercato Tuscolano III - via del Quadraro, 19 - 0017422.02 Spazio Conad - via Arola, 55 - 0013523.02 Gruppo GPCR-ACIG - viale America c/o Metro B (Eur-Fermi) - 0014425.02 Centro Commerciale Casetta Mattei - via Poggio Verde - 0014826.02 ItalianAttori (14.00-18.00) - via del Baiardo, 380 c/o centro sportivo La Mirage - 0019128.02 presidenza Regione Lazio - via Giovanni Genocchi, 10 - 00145

Come supportare la Rete di tutti?

Puoi aiutare l'associazione in tanti modi, donando il sangue, collaborando come volontario, oppure anche con una donazione a supporto delle attività statutarie.


Se intendi fare una donazione, puoi effettuare un bonifico alle seguenti coordinate bancarie:


Intestatario: La Rete di Tutti onlus

IBAN: IT 25 G 02008 05051 000102 737741

Istituto bancario: UniCredit Banca S.P.A.


Effettuato il bonifico, ti preghiamo di inviare una email all'indirizzo amministrazione@lareteditutti.org con i tuoi dati (nome, cognome, codice fiscale) e allegando la ricevuta del bonifico. Sarà nostra cura farti avere la ricevuta di avvenuta donazione e comunicarla all'Agenzia delle Entrate per beneficiare delle agevolazioni previste, già nella Dichiarazione Precompilata

Per le erogazioni liberali (donazioni) effettuate nei confronti degli enti iscritti al RUNTS è infatti applicabile una detrazione d'imposta pari al 30% per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro o, in alternativa, una deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

Per maggiori info, clicca qui.