CALENDARIO

Scopri dove puoi donare il sangue

SOLO PER TE

Scopri i vantaggi di essere  un Donatore de La Rete

GIOVANI E PROGETTI 

Modi diversi per scoprire la donazione

PREVENZIONE

Perché la donazione parte dalla salute

PER L'ASCOLTO E PER LA VITA!

Domenica 13 aprile

torna l'appuntamento dedicato alla donazione sangue e alla prevenzione!


Saremo presso il Centro Commerciale Casetta Mattei, in via dei Sampieri, 92 per una per un'intera giornata dedicata a:


L'evento è organizzato con il patrocinio del Municipio XI Roma Arvalia Portuense, ASL Roma 3 e del Centro Regionale Sangue, con il supporto del CSV Lazio e con il supporto tecnico di Audin.

Prenota la tua donazione sangue

dichiarazione dei redditi

A partire dal mese di aprile e fino a settembre 2025 si svolgeranno le consuete attività di dichiarazione dei redditi, che coinvolgono la quasi totalità dei contribuenti.

In questa occasione è possibile esprimere la propria scelta circa la destinazione dell’8, 5 e 2 per mille sull'Irpef 2025.


Il contribuente può destinare:


Le scelte non sono in alcun modo alternative tra loro e possono, pertanto, essere espresse simultaneamente.

Dona il tuo 5x1000 a La Rete di Tutti, sarà il tuo aiuto concreto per supportare la donazione di sangue!

Scarica il memo!

Conosci la plasmaferesi?

COMPILA IL FORM PER ESSERE RICONTATTATO

La donazione di plasma è meno conosciuta rispetto alla donazione di sangue, eppure è fondamentale nella cura di molte patologie croniche e rare.

Per donare il plasma viene utilizzato un separatore cellulare, un apparecchio che contestualmente separa la parte corpuscolata (globuli rossi, bianchi e piastrine) dalla componente liquida che viene raccolta in una sacca di circa 600-700 ml. 

Per iniziare a donare plasma è necessario sottoporsi ad una valutazione di idoneità, da parte del medico selezionatore. Se desideri provare questo diverso modo di donare, compila il form disponibile qui ti ricontatteremo per spiegarti come iniziare e fisseremo insieme l'appuntamento!

Scarica l'infografica

ESSERE "LA RETE"

Scopri i vantaggi dell'essere donatore La Rete di Tutti!


L'adesione all'Associazione ci permette di prenderci cura di te! Non solo ci occuperemo noi di monitorare i tempi, per invitarti alla prossima donazione, ma potrai contare su di noi per ogni tuo dubbio o bisogno di assistenza.  

Ti accompagneremo in questo meraviglioso percorso, avendo a cuore la tua salute e le tue necessità.

I nostri donatori, grazie al tesserino di donatore volontario, possono inoltre accedere a condizioni vantaggiose, offerte dai nostri partner

Scopri di più


Visualizza il tuo tesserino

 In caso di emergenza, sapresti cosa fare? 

Partecipa ai corsi di formazione BLSD e P-BLSD per personale non sanitario, organizzati da La Rete di Tutti con rilascio dell'attestato ARES 118


Per maggiori info scrivici all'indirizzo formazione@lareteditutti.org

DOVE PUOI TROVARCI

Indirizzi e orari dei Servizi Trasfusionali con cui collaboriamo:

Ospedale Sant'Eugenio

Piazzale Umanesimo, 10

tutti i giorni 8.00 - 11.30

 Ospedale Sandro Pertini

via Monti Tiburtini, 385/389 

tutti i giorni 8.00 - 11.30

Azienda Ospedaliera Sant'Andrea

via di Grottarossa, 1035

tutti i giorni 8.00 - 12.00

CTO A. Alesini

Via San Nemesio, 21

lun - ven 8.00 - 11.30

Ospedale Grassi

Via Gian Carlo Passeroni, 28 (Ostia)

tutti i giorni 7.30 - 11.30

prenotati qui

 Ospedale Fabrizio Spaziani

via A. Fabi, 5 - Frosinone

tutti i giorni 8.00 - 11.30

prenotazione al numero 0775.8822349 

Gli appuntamenti fissi per donare sull'autoemoteca: 

Fondazione S. Lucia

vicolo dell'Annunziatella, 23

1° lunedì del mese di gen, apr, lug, ott

Ospedale M. G. Vannini

via di Acqua Bullicante, 4

martedì del mese

Casetta Mattei

via Poggio Verde -  area parcheggio davanti ingresso cc Casetta Mattei 

ultimo martedì del mese

Casa della Salute 

S. Caterina della Rosa

via N. Forteguerri, 4

1° mercoledì del mese 

Catt Colle degli Abeti

Ipertriscount, via Don Primo Mazzolari, 181

venerdì del mese 

Presidenza Regione Lazio

via G. Genocchi, 10

ultimo venerdì del mese 

CdQ Torrino Mezzocammino

largo Sorelle Giussani

1° sabato del mese 

Spazio CONAD

via Arola, 55

ultimo sabato del mese 

I prossimi appuntamenti sul territorio:

Con la nostra autoemoteca siamo presenti sul territorio e raggiungiamo i donatori, per permettere la donazione sangue in piena comodità.

La nostra presenza sul territorio è resa possibile dalle tante amicizie e collaborazioni, di cui siamo profondamente orgogliosi, con parrocchie, istituzioni, istituti scolastici, centri sportivi, comitati di quartiere, associazioni culturali e supermarket. 

Essere Rete è anche questo!

Se vuoi far parte anche tu della Rete scrivici all'indirizzo info@lareteditutti.org 

------ Aprile03.04 Municipio VI - via Duilio Cambellotti, 11 - 0013304.04 CATT Colle degli Abeti - via Don Primo Mazzolari, 181 - 0013205.04 CdQ Torrino Mezzocammino - largo Sorelle Giussani - 0012706.04 Parrocchia Santa Galla - circonvallazione Ostiense, 196 - 0015407.04 Fondazione S. Lucia - vicolo dell'Annunziatella, 23 - 0014208.04 ProntoTaxi 066645 - via del Pescaccio, 30 - 0016609.04 Ispra - via Vitaliano Brancati, 48 - 0014410.04 Gruppo gli Amici di Nino e Silvia - via Gaspare Gozzi, 75 - 0014511.04 Gruppo gli Amici di Nino e Silvia - via Gaspare Gozzi, 75 - 0014512.04 Gruppo gli Amici di Nino e Silvia - via Gaspare Gozzi, 75 - 0014513.04 Evento "Per l'ascolto e per la vita" - CC Casetta Mattei - via Poggio Verde - 0014814.04 Rettorato Roma Tre - via Ostiense, 133 - 0015415.04 Liceo Ginnasio Statale Cornelio Tacito - via Giordano Bruno, 4 - 0019516.04 Ist. Massimo - via Massimiliano Massimo, 7 - 0014417.04 Spp - To Rental - via Luigi Schiavonetti, 278 pal. C - 0017318.04 Pewex - via di Santa Petronilla, 10-18 - 0014724.04 presidenza Regione Lazio - via Giovanni Genocchi, 10 - 0014526.04 Spazio Conad - via Arola, 55 - 0013527.04 Parrocchia Presentazione al Tempio (Intrarea in Biserica a Maicii Domnului) - via di Santa Cornelia, 73-75 - 0018828.04 HPE - via Chopin, 12 - 0014429.04 Centro Commerciale Casetta Mattei - via Poggio Verde - 00148------ Maggio02.05 CATT Colle degli Abeti - via Don Primo Mazzolari, 181 - 0013203.05 CdQ Torrino Mezzocammino - largo Sorelle Giussani - 0012704.05 parrocchia Sant'Alfonso Maria de' Liguori - via Merulana, 27-30 - 00185

Come supportare la Rete di tutti?

Puoi aiutare l'associazione in tanti modi, donando il sangue, collaborando come volontario, oppure anche con una donazione a supporto delle attività statutarie.


Se intendi fare una donazione, puoi effettuare un bonifico alle seguenti coordinate bancarie:


Intestatario: La Rete di Tutti onlus

IBAN: IT 25 G 02008 05051 000102 737741

Istituto bancario: UniCredit Banca S.P.A.


Effettuato il bonifico, ti preghiamo di inviare una email all'indirizzo amministrazione@lareteditutti.org con i tuoi dati (nome, cognome, codice fiscale) e allegando la ricevuta del bonifico. Sarà nostra cura farti avere la ricevuta di avvenuta donazione e comunicarla all'Agenzia delle Entrate per beneficiare delle agevolazioni previste, già nella Dichiarazione Precompilata

Per le erogazioni liberali (donazioni) effettuate nei confronti degli enti iscritti al RUNTS è infatti applicabile una detrazione d'imposta pari al 30% per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro o, in alternativa, una deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

Per maggiori info, clicca qui.